Treatabit-LogoE’ targato “made in Torino” l’innovativo progetto a sostegno dell’imprenditorialità giovanile che prende il nome di Treatabit. Un incubatore di progetti digitali dedicato agli aspiranti imprenditori, ai professionisti ed esperti nel campo dei nuovi media, agli investitori e a tutti coloro che vogliono farsi promotori di idee al passo con i tempi che si concretizzino in progetti reali.

Tanti sono i progetti che hanno già preso forma, a partire dal nuovo Social Network dedicato al mondo culinario che prende il nome di Gammo, a DealMappy, il personal shopper che ti aiuta negli acquisti, Clipit, che si occupa di vendita d’arredamento online e di artigianato e design 2.0, con lo scopo di far conoscere il vero Made in Italy dell’arredo, quello delle eccellenze artigiane, delle piccole imprese, dell’autoproduzione e della buona progettazione.

Senza dimenticare PlayourSound, il Social Network che mira a dare visibilità ad artisti e band emergenti, What’s around (You), un servizio multi-piattaforma che accompagna l’utente durante l’organizzazione del suo tempo libero, Bookolico, dedicato a tutti gli scrittori che vogliono vedere pubblicato e diffuso il proprio libro, MenoPercento, servizio di geolocalizzazione di tessere associative,  carte di pagamento e carte fedeltà, Regalister, per avere sempre nuove idee sul regalo perfetto, MyCityTribe, una tribù virtuale dove ottenere informazioni sulla città in cui si migra o si va in viaggio per studio, per lavoro o per svago, Momsquare, un’applicazione per la gestione e sincronizzazione dei tempi urbani femminili, QuiShoppy, aggregatore di vetrine virtuali online con prodotti, promozioni, eventi e offerte giornaliere, Tiny Bull Studios, che mira ad affermarsi nel settore del casual gaming nei mercati smartphone e social network, SniffSound, social network che si basa sulle community musicali di ogni città e ancora SportSquare, che unisce l’esperienza dei giochi manageriali ai social network.

Tanto varia, dunque, l’offerta e la tipologia dei progetti incubati in questa innovativa “palestra” e altrettanto variegati i servizi messi a disposizione da Treatabit: dallo spazio di co-working, nel quale gli aspiranti imprenditori possono ottenere una prima postazione di lavoro, nella quale costituire una sinergia di idee, capacità e progetti. Un ambiente in cui formarsi e aggiornarsi costantemente mettendosi a confronto; inoltre nel programma di incubazione di Treatabit è previsto un calendario di eventi che comprende incontri con imprenditori già affermati e workshop di formazione e progettazione. A fornire supporto e ad affiancare gli aspiranti imprenditori ci saranno i consulenti di business di I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, che forniranno una guida per le scelte delle strategie e nello sviluppo del business model.

Pin It on Pinterest