E’ stata annunciata pochi giorni fa una grande novità nel mondo del commercio elettronico: Google vuole fare in modo che i siti certificati come “Trusted Store” risultino maggiormente affidabili per i clienti, godendo di un migliore appeal per gli acquirenti. Una sorta di garante affinché chi naviga il sito abbia la “garanzia di Google”; ma nello specifico, in cosa si traduce tutto questo? In che modo Google “aiuta” l’acquirente?

Sono tre i capisaldi del Google Trusted Store:

  • Puntualità e rapidità di spedizione
  • Servizio Clienti eccellente
  • L’aiuto di Google per risolvere problemi.

Google permette a determinati commercianti (selezionati sulla base di rigidi parametri relativi al servizio clienti e alla affidabilità di spedizione) di entrare a far parte di questo programma: per far parte di questo gruppo di “siti certificati”, i commercianti devono effettuare richiesta volontaria sul sito web di Google Trusted Store, senza dover fare alcun pagamento (almeno fin’ora).

Se la richiesta viene accolta, i siti potranno mostrare questa certificazione; quando un cliente effettua un acquisto presso un negozio di fiducia di Google, ha la possibilità di selezionare la protezione “libero acquisto” da parte di Google; se si verifica un problema con l’acquisto, è possibile chiedere a Google, che lavorerà in concomitanza con il commerciante e cliente per risolvere il problema.

Lo scopo di questo sistema è quello di incrementare ancora di più gli acquisti online, un’abitudine che sta entrando a far parte sempre più della nostra vita quotidiana; tuttavia, se da un lato lo shopping online offre l’opportunità di trovare proprio quello che stiamo cercando, ad un prezzo fantastico e in modo veloce e pratico, spesso gli utenti provano una sensazione di nervosismo e ansia nell’acquistare da e-commerce sconosciuti: questo negozio è affidabile? Quanto è affidabile la loro spedizione? Hanno un buon servizio clienti? Cosa succede se qualcosa va storto?

Sono queste le domande che attraversano la mente di molti utenti in procinto di effettuare un acquisto ed è proprio questo che, talvolta, li frena: e per questo motivo Trusted Store di Google potrebbe essere uno strumento utile.

 

Pin It on Pinterest