In Italia, il settore del turismo è il leader del commercio elettronico.
Nel 2009, la prenotazione di pacchetti proposti da tour operator, il booking di voli o soggiorni presso hotel, ha costituito il 35% del fatturato dell’E-Commerce in Italia, superando tutti gli altri settori. Anche il prezzo degli acquisti è tra i più alti nel mondo dell’E-Commerce, con uno scontrino medio di 358 Euro, secondo solo al settore delle assicurazioni (481 Euro).
Nel 2010 il fatturato è cresciuto del 15% grazie alla transazione ai biglietti aerei digitali, alla discesa del prezzo dei voli e all’aumento delle dotcom quali siti come Volagratis e agenzie online di turismo.
Proprio tale dinamica stimola una riflessione circa la necessità, da parte degli operatori turistici tradizionali, di adottare un’ottica multicanale di integrazione tra la vendita online (attualmente gestita da top player quali Airfrance, Alitalia, eDreams, Expedia, lastminute.com, Meridiana, Trenitalia, Venere.com, Volagratis, WindJet) e le agenzie di viaggio offline.

Nuove prospettive di viaggio (Photo by matito)
Piuttosto che interpretare il booking online come uno strumento di cannibalizzazione del mercato, gli operatori tradizionali possono “cavalcare la tigre”, come affermato da TTG Italia, l’agenzia di informazione per il turismo B2B:
internet è ormai una fonte primaria per chi si accinge ad acquistare prodotti legati al turismo. Uno strumento di informazione per la stragrande maggioranza dei clienti, i quali poi si orientano verso l’agenzia di viaggi per completare il processo di selezione e acquisto del prodotto. […] Le agenzie hanno il dovere di ‘cavalcare la tigre’, sfruttando le risorse che la tecnologia mette a disposizione e ponendosi così di fronte al cliente come consulenti ed esperti.
I clienti sono sempre più orientati verso l’uso delle nuove tecnologie di comunicazione per la pianificazione dei viaggi. Proprio per questo anche le agenzie devono porsi all’avanguardia sul fronte dell’E-Commerce, innanzitutto comprendendo le potenzialità offerte dall’E-Business per pianificare strategie di vendita multicanale.
Se vuoi pianificare una strategie di E-Commerce per la tua agenzia, contattami senza impegno: troveremo insieme la migliore soluzione E-Commerce per te