Sembra un gioco da ragazzi vendere su Ebay oggetti che non ci servono più, che non usiamo, che non ci piacciono e così via. Ma come fare quando si è agli inizi? Con le giuste accortezze, si riescono anche a ottenere dei risultati apprezzabili: per prima cosa occorre recarsi alla pagina iniziale del sito e accedere a esso con il tuo account. In alto a destra troverete la voce Vendi nella quale potrete, appunto, cominciare a vendere i vostri oggetti; selezionando dunque la voce “Comincia a vendere” approderete in una pagina che dovrà contenere una breve descrizione dell’oggetto da vendere (per esempio “PC usato in buone condizioni”) nel campo di testo collocato al centro della pagina.
Così potrete caricare la vostra inserzione. Cliccando sul pulsante “Comincia a vendere” arriverete su un’altra pagina, nella quale dovrete specificare ogni dettaglio sull’oggetto in vendita: è necessario fare molta attenzione alle opzioni che spunti e a quello che scrivi perché tutto può aiutare o penalizzare il posizionamento (e quindi la rilevanza) della tua inserzione sulle pagine di eBay.Assicuratevi che nel campo 1 del titolo che avete dato all’oggetto non abbia superato il limite massimo di caratteri (che è indicato sotto) e provvedete ad assegnare la categoria più adatta rispetto all’oggetto che state mettendo in vendita; la categoria va selezionata dal campo 2: se va bene la categoria suggerita da eBay potete semplicemente mettere il segno di spunta su quest’ultima, altrimenti fate click su Naviga tra le categorie e selezionate manualmente la categoria che ritieni più opportuna.
Molto importante è poi aggiungere una foto che accompagni la descrizione dell’oggetto: nell’apposita sezione potrete caricare foto in formato jpg, pgn, gif; la prima è gratuita, le altre anno un piccolo costo; è fondamentale, al fine della buona riuscita del vostro annuncio, che la foto non sia presa da Internet, ma che sia scattata da voi stessi per mostrare agli acquirenti l’oggetto che volete vendere così com’è. A questo punto dovete fornire una descrizione completa dell’oggetto in vendita, compilando il modulo che vi viene proposto con i dati necessari (per esempio Genere, Formato e Condizioni dell’oggetto, Marca, Taglia, Dettagli Tecnici e così via); digitate poi una descrizione più approfondita dell’oggetto nel campo di testo collocato sotto il modulo. A questo punto, dovete solo compilare i campi relativi ai dettagli sul prezzo e la spedizione della merce. Se oltre ad aprire un’asta volete consentire ai clienti di acquistare l’oggetto in maniera diretta, puoi abilitare l’opzione “Compralo Subito” mettendo il segno di spunta accanto all’omonima voce e specificando il prezzo a cui vendere il bene senza passare per l’asta.Bene, non vi resta che dare una controllata all’anteprima con l’opzione “Salva e controlla l’anteprima” e, se è tutto ok, potete procedere con “Inserisci l’inserzione”.
Ricapitolando, ecco qualche consiglio da tenere a mente per la buona riuscita della vostra vendita:
- Metti il tuo numero di telefono: è un modo più efficace per essere contattati;
- Fai una descrizione chiara e concisa per essere comprensibile ed efficace;
- Preparati a “trattare”: sicuramente riceverai delle offerte, quindi non essere troppo rigido sui prezzi;
- Prevedi una consegna diretta se vendi merce molto ingombrante;
- Flessibilità di orari;
- Rimuovi l’annuncio non appena è conclusa la vendita.
Per intraprendere un business online di successo o per migliorare le performance della tua attività, puoi contattarci per una consulenza su e-commerce e marketplace.