Marketing-2014-TrendsPrevedere il futuro del marketing sembra un’impresa impossibile: tra aggiornamenti, novità e colpi di scena, il regno della comunicazione online riserva sempre numerose sorprese.

Solo ricordare e citare tutte le novità che hanno stravolto il marketing online nel 2013 sembra impossibile: a partire dalla rivoluzione in ambito SEO Google Hummingbird, le campagne advertising di Twitter, le timeline personalizzate, le novità di Analytics, le Showcase pages di Linkedin e solo per citarne alcune.

Cosa potrebbe accadere, dunque, nel 2014?
Lo svela l’infografica di Webdamsolutions.com dal titolo “20 Captivating Marketing Statistics that will drive 2014“, una sorta finestra sul futuro del digital marketing, su cosa aspettarsi per il prossimo anno, sui trends, sugli aspetti da tenere a mente. Ecco che cosa è emerso.

Cosa aspettarsi“:

  • Nel 2014 verranno impiegati 135 miliardi di dollari per nuove attività di marketing.
  • La pubblicità su Internet costituirà il 25% dell’intero mercato entro il 2015.
  • Il 78% dei CMOs (Content Management Optimizators) penserà a contenuti personalizzati. Gli addetti al marketing useranno contenuti dinamici per veicolare esperienze altamente personalizzate al target giusto nel momento giusto.

“I trends”

  • Il budget destinato al Social Media Marketing si duplicherà nei prossimi cinque anni;
  • Le email contententi il pulsiante di condivisione social aumenteranno il click through rate del 158%;
  • Il 50% delle aziende pianificherà strategie di content marketing;
  • Il 67% degli addetti marketing del settore B2C adotteranno strategie di “event marketing”, ovvero le vendite evento, che considerano la strategia più efficace;
  • Il 33% del traffico organico proveniente da Google Search otterrà il primo posto nell’elenco delle fonti di provenienza traffico.

Fattori da considerare

  • Nel 2013, il 52% delle Aziende hanno trovato clienti attraverso Facebook
  • Il 67% delle Aziende B2C che hanno un blog hanno incrementato la lead generation rispetto a quelle che non lo possiedono
  • Il 43% delle Aziende hanno trovato clienti tramite LinkedIn
  • Nel 2013, il 55% delle Aziende mondiali hanno aumentato i budget destinati al digital marketing
  • La presenza di video nelle landing pages aumenta le conversioni fino all’86%
  • L’inbound marketing aumenta la lead generation il 54% in più rispetto al tradizionale marketing outbound.

Importanza della Facebook Adv
Durante il 2013, il segmento di pubblico esposto sia alla pubblicità su piattaforme come Google AdWords sia alla pubblicità su Facebook ha generato il 30% in più del rendimento su uno specifico annuncio. In particolare, l’inserzionista ha registrato un aumento del 24% sul valore degli ordini ottenuti con la pubblicità a pagamento, inclusi gli annunci realizzati su Facebook.
La pubblicità su Facebook ha, inoltre, generato un +7% sul CTR rispetto a quanto è riuscita a generare la ricerca a pagamento da sola. Ancora, quando è stata combinanata la ricerca a pagamento con la pubblicità su Facebook, l’inserzionista ha registrato un calo del 4,5% sul CPA.

Pin It on Pinterest