Web-Marketing-TrendsQuali trend domineranno il mercato del web marketing in questo 2014? Un interrogativo che – nelle ultime settimane – sta destando l’interesse di numerosi esperti e studiosi del settore, tanto da suscitare un’accesa diatriba a più voci. Così, se dicembre è stato il momento di riepiloghi, gennaio è quello delle previsioni e delle riflessioni sui trend che guideranno le strategie di digital marketing nel 2014 e getteranno le basi per nuovi social network.

Nel coro di voci sembra dominare in modo concorde quella relativa alla continua crescita che il mercato del mobile avrà nei prossimi dodici mesi. Questo cambierà, ovviamente, il modo in cui le aziende dovranno comunicare se stesse ai clienti; nasce qui la necessità di una sempre maggiore personalizzazione delle campagne, di ‘me-tail’.

Anche i contenuti hanno giocato nel 2013 – e giocheranno nel 2014 – un ruolo da protagonisti nell’ambito del marketing: se lo scorso anno può essere ricordato come quello dei big data, il nuovo anno sarà probabilmente quello degli Smart Data, informazioni intelligenti che potranno attingere agli infiniti dati disponibili per contestualizzare, personalizzare le campagne di comunicazione. Insomma, addio pubblicazione di articoli pieni di parole chiave ma poveri di contenuto: l’utente sarà sempre più alla ricerca di informazioni, contenuti, contesti.

Ma non solo. Diventerà un imperativo categorico, per le Aziende, integrare le proprie strategie di marketing con le campagne advertising sui social network. Se fino a poco tempo fa l’advertising sui social media è stato considerato un lusso o almeno una attività non fondamentale, nel 2014 diventerà una necessità. I contenuti di qualità non basteranno più: per avere visibilità, sarà necessario pagare. La tendenza da parte delle piattaforme social, primo tra tutti Facebook con il suo nuovo algoritmo, sarà infatti quella di portare gli utenti e i brand ad investire in pubblicità.

Rimane d’obbligo la ‘buona’ comunicazione, quella ricca di contenuti; ma la visibilità sui social network diventerà sempre più una questione di soldi, e sempre meno di creatività e inventiva. Forse è anche per questo che uno dei più gettonati trend sarà il video-marketing digitale: a sottolinearlo un recente studio del Pew Research Center, negli ultimi quattro anni gli utenti che pubblicano video sono raddoppiati, e che circa il 78% degli utenti americani fruisce dei video online (la nascita di Vine e il conseguente aggiornamento di Instagram ne hanno solo accelerato lo sviluppo): il marketing digitale del 2014 si focalizzerà su messaggi rapidi, diretti, in tempo reale, di pochi secondi e per questo piacevoli da guardare anche dal proprio smartphone e da ricondividere subito dopo.
Infine, sempre il portale dedicato alla comunicazione pone l’accento su un interessante sviluppo da seguire nei prossimi dodici mesi: se fino ad ora Google+ rimaneva uno dei social meno considerati, 300 milioni di utenti attivi al mese, i commenti di YouTube direttamente collegati al proprio profilo, le ricerche personalizzate all’interno del motore di ricerca, la Google Autorship e il Google Autor Rank come principali novità SEO cambieranno certamente le carte in tavola.

Pin It on Pinterest