Già realtà consolidata nel resto del mondo, arriva finalmente anche in Italia il social network di Microsoft pensato appositamente per le Aziende. A una prima occhiata, Yammer non sembra tanto diverso dagli altri social media: si chatta, si condivide, si commenta ma lo scopo è quello di aumentare la produttività dei dipendenti e la collaborazione sul posto di lavoro.
E’ con questo intento che Microsoft ha lanciato in Italia Yammer, social che già conta 8 milioni di utenti: un successo che dimostra il valore degli strumenti social per le aziende di qualsiasi settore e dimensione, dove migliorano la condivisione tra dipendenti e creano una proficua collaborazione con clienti, fornitori, partner e stakeholder a vario titolo.
La storia di Yammer, sebbene recente, è una sequela di successi inarrestabili, a partire dal giugno 2012 quando, dopo un solo anno dall’acquisizione, ha registrato una crescita anno su anno di più del 55% degli utenti, di oltre il 200% dei network a pagamento e di circa il 100% dell’attività user attraverso messaggi, gruppi e altre funzionalità. Tutto merito della Social Enterprise, un trend emergente anche in Italia, dove sempre più persone desiderano replicare nell’ambiente professionale le modalità d’interazione social ormai ampiamente diffuse nella vita privata. Secondo uno studio della Microsoft-Ipsos, circa il 50% degli information worker italiani dichiara che utilizzare strumenti social ha migliorato la produttività sul posto di lavoro.
I vantaggi di Yammer
- Yammer consente di entrare in contatto con le persone giuste, condividere informazioni tra i team e organizzare progetti comuni, in modo assolutamente sicuro con messaggi visibili solo all’interno dell’organizzazione.
- Yammer è disponibile anche in movimento attraverso un app mobile per Windows, Windows Phone iPhone/iPad, Android e consente di restare aggiornati e di contribuire ai progetti in corso ovunque e in qualunque momento.
- Utilizzare Yammer è semplicissimo e molto intuitivo. Crearei un profilo con le informazioni di background è il punto di partenza per essere riconoscibili ed entrare in relazione con i colleghi e il modo più efficace per lavorare in team, condividere documenti e rimanere informati su un argomento è la creazione di Gruppi pubblici o privati.
- Attraverso la funzione Segui è possibile visualizzare i messaggi altrui nel proprio feed seguendo le persone e gli argomenti d’interesse. È poi facile interagire cliccando “Rispondi” ed esprimere accordo su un’idea con Like.
In un mercato in continua espansione e cambiamento, condividere la propria conoscenza è una leva strategica per assicurarsi un vantaggio sui competitors, e in quest’ambito i social possono fare la differenza. “Lo scenario lavorativo del resto sta cambiando, poiché i progetti sono sempre più spesso portati a termine da team virtuali, il lavoro è sempre meno di routine e la proliferazione di dati rende sempre più difficile reperire informazioni utili. Ecco perché applicare i principi social in ambito business può rendere più semplice comunicare oltre i confini aziendali e condividere informazioni necessarie per decisioni strategiche” ha dichiarato Vieri Chiti, Direttore della Divisione Office di Microsoft Italia.