ECOMMERCE E MILLENNIALS

C’è chi la chiama Generazione Y, chi Net Generation, chi Millennials. È formata da tutti coloro che sono nati tra il 1980 e il 2000, anni in cui si è assistito a una vera rivoluzione tecnologica.
Si è passati da un’epoca in cui si poteva acquistare solo in negozio e solo in determinati giorni e orari, a un’era in cui lo shopping si può fare online, in qualsiasi momento.
Ecco perché il legame ecommerce e Millennials è così forte. Ma cosa cercano i Millennials nello shopping online?

Ecommerce e Millennials: lo shopping online della Generazione Y

L’ascesa del commercio elettronico ha cambiato drasticamente il modo in cui le persone fanno acquisti.
Il cambiamento ha coinvolto soprattutto i Millennials che, avendo avuto un rapporto precoce con la tecnologia, vi si sono adattati facilmente.

Hanno familiarità con Internet e non hanno paura di acquistare online. Nel delineare il rapporto tra Millennials ed ecommerce emergono vari fattori che influiscono sulle scelte di acquisto. Secondo Global Web Index i più importanti sono: sconti, recensioni di altri utenti, consegne rapide, spedizione gratuita. Amano comparare i prezzi, usare coupon e comprare soprattutto articoli di tecnologia.

La possibilità di acquistare un qualsiasi prodotto o servizio in qualsiasi momento della giornata è essenziale. Proprio per questo le vendite online da mobile sono in continua crescita. Basti pensare che il 97% dei Millennials ha uno smartphone e più della metà lo considera il dispositivo elettronico più importante.
È infatti da qui che, tramite app ecommerce, ordinano take-away, acquistano biglietti, prenotano cene, visite e accedono ad un’infinità di servizi.

Quello degli ecommerce e Millennials è quindi un settore con potenzialità altissime e spesso oggetto di studi.
eMarketer ha ad esempio coinvolto un campione di Millennials per capire le loro abitudini durante lo shopping online. È emerso che sono soliti:

  • ricercare prodotti su Internet partendo da un’immagine (62%)
  • consultare siti e social network per acquistare immediatamente un prodotto (60%)
  • usare la realtà aumentata per capire meglio un prodotto (30%)
  • utilizzare piattaforme ecommerce facili da usare e consultabili da più dispositivi. E con pagamenti online che permettano di ultimare gli acquisti in modo rapido e sicuro.

Sono quindi queste le principali esigenze di un Millennial che acquista online e anche i fattori su cui una consulenza ecommerce devo investire per vincere la concorrenza.

Pin It on Pinterest