Oltre il 70% di chi acquista un prodotto sostiene di averlo visto sui canali social: sponsorizzato da influencer o pubblicizzato dal brand direttamente, ma comunque presente sui vari Facebook, Twitter o Instagram. Insomma, il legame ecommerce e social network è sempre più saldo.

Ecco perché oggi essere presenti sui social network non diventa solo questione di stare al passo con i tempi, ma, soprattutto, un must per sviluppare il tuo business che sia questo online oppure offline. Queste piattaforme sono infatti diventate fondamentali agli occhi degli utenti per reperire informazioni e pareri sui prodotti e sono percepite come molto più affidabili in quanto le recensioni provengono da utenti comuni che hanno avuto un’esperienza diretta con il brand, e da influencer la cui opinione è considerata dai follower assolutamente attendibile.

Ecommerce e social network: nasce il social commerce

La prima domanda da porsi è “Che cos’è il social commerce”? Perché quindi è utile per realizzare un ecommerce di successo?

E’ un nuovo modo di acquistare che permette alle aziende di intercettare ed interpretare le tendenze di consumo.

La seconda domanda da farsi è ovviamente “Quali vantaggi ottieni se sei presente sui social con la tua attività”?

  1. ASCOLTI COSA SI DICE DI TE. Gli utenti conversano e si confrontano online quindi, seguendo le conversazioni che ti riguardano, puoi comprendere come il tuo prodotto viene percepito, quali sono considerati i punti di forza e quali invece sono gli aspetti che vanno migliorati.
  2. SFRUTTI UN’IMMENSA SORGENTE DI TRAFFICO utile ad intercettare la domanda e a veicolare i tuoi messaggi promozionali.
  3. AGEVOLI L’ACQUISTO D’IMPULSO grazie alle funzioni “buy”, attive ormai su quasi tutte le piattaforme social, che dirottano l’utente sulla pagina dove è possibile acquistare il prodotto.
  4. ANALIZZI I DATI relativi alla reputation del tuo brand o del tuo prodotto grazie ai tool messi a disposizione da ogni piattaforma così da indirizzare meglio la tua strategia di marketing.
  5. NE GUADAGNI IN VISIBILITA’ in quanto Google predilige nel posizionamento dei risultati di ricerca i contenuti più condivisi dagli utenti

Ovviamente anche i social network hanno le loro insidie quindi bisogna stare ben attenti a tenerli sempre aggiornati e a rispondere in tempi brevi agli utenti. Una pagina non aggiornata lascia intendere all’utente che non vi siano novità nelle proposte a lui destinate, mentre un servizio clienti che non risponde celermente viene percepito come inefficiente e spesso comporta un’immagine negativa dell’azienda.

Come sviluppare una buona strategia ecommerce con i social network

E arriviamo così alla terza domanda: “Cosa devi fare per sviluppare una buona strategia social”? Come fare quindi in modo che il legame ecommerce e social network sia davvero vincente?

  1. DEFINISCI L’OBIETTIVO. Non basta essere presenti sui social. Devi aver chiaro perché lo sei. Vuoi incrementare le vendite? Vuoi definire la tua brand reputation? In base al tuo scopo, i messaggi, i post, le immagini dovranno essere coerenti tra loro così da trasmettere all’utente un messaggio chiaro di chi sei.
  2. PIANIFICA. Definisci un calendario editoriale: saprai cosa e quando pubblicare con il vantaggio di non creare contenuti dell’ultimo minuto slegati dalla tua strategia.
  3. NON DIMENTICARE IL “DO UT DES”. Inutile creare bellissimi contenuti che comportino il coinvolgimento degli utenti se poi non rispondi ai loro messaggi, non interagisci con i commenti, non ascolti cosa dicono. La social strategy non può essere a senso unico. Tanto varrebbe mettere i soliti cartelloni pubblicitari per strada.
  4. ANALIZZA I RISULTATI. Lo abbiamo già detto. I numerosi tools ti permettono di capire in che direzione stai andando e se sia necessario “raddrizzare il tiro” o puntare sui contenuti che hanno generato maggior engagement

Il tema è ampio e una buona regola da seguire (ma non solo per i social, a mio avviso) è quella di tenersi costantemente aggiornato.

Capisco che il panorama sia talmente ricco di strumenti che sia difficile fare ordine e focalizzare quelli più adatti al tuo business quindi ti lascio una guida gratuita, “ECOMMERCE E SOCIAL NETWORK: SCEGLI GLI STRUMENTI GIUSTI” che indentifica il ruolo di ogni social più adatto ai tuoi obiettivi e 3 strategie social che funzionano.

La trovi nella sezione dedicata alle Risorse ecommerce&marketplace, scaricabili gratuitamente.

Pin It on Pinterest