Essere presente sui social è un ottimo modo per promuovere il proprio e-commerce e dargli visibilità, eppure ancora oggi la presenza sui social network è spesso sottovalutata.
Tante volte i post che si pubblicano su Facebook, Instagram o gli altri social sono postati senza seguire un programma preciso e senza obiettivi a lungo termine.
I post per promuovere il proprio e-commerce online dovrebbero invece rispettare un piano editoriale preciso, preparato con giorni di anticipo. I social network non devono essere visti come un’attività secondaria a cui dedicarsi solo quando si ha del tempo libero. Il rischio è quello di postare contenuti in modo irregolare, con testi poco coerenti e privi del giusto impatto emotivo, indispensabile per catturare l’attenzione degli utenti.
Uno dei principali consigli ecommerce è quindi dedicare ogni mese alcune ore alla stesura di un piano editoriale che comprenda tutte le uscite delle settimane seguenti. Si tratta di investire un po’ di ore del proprio tempo, con il vantaggio però di poter creare un piano di comunicazione efficace e omogeneo.
Non solo. Ci sono almeno 3 buoni motivi per cui è importante creare un piano editoriale per i social:
1 – I calendari editoriali sono strategici
Seguire un piano editoriale predefinito consente di mettere in atto un piano ben definito e di perseguire gli obiettivi posti. I contenuti dei post devono infatti seguire una strategia precisa, coerente con la campagna di marketing che si vuole impostare e indispensabile per creare engagement tra i clienti del proprio e-commerce.
2 – Avere un calendario editoriale impostato fa risparmiare tempo
Lavorare d’anticipo, inserendo già i contenuti che si vorranno postare nelle prossime settimane, è un ottimo modo per risparmiare tempo.Si evita infatti di dover cercare in tempo reale notizie da inserire sui social network il giorno stesso e si ha più tempo per dedicarsi ad altre attività legate al proprio e-commerce.
Inoltre, prevedendo ogni mese alcune ore per la creazione del piano editoriale, si ha modo di realizzarlo in modo continuativo e di organizzare al meglio il materiale da postare online.
3 – I contenuti dei calendari editoriali contribuiscono a creare un’identità del marchio
I post pubblicati sui social network servono anche per costruire un’identità precisa al proprio e-commerce e a difendere la tutela del brand. Produrre dei contenuti originali, ad esempio, è un ottimo modo per identificare al meglio il proprio brand e differenziarsi dagli altri concorrenti. Inoltre, un calendario editoriale realizzato con contenuti originali aiuta a creare fidelizzazione a ad invogliare i clienti a seguire l’account sui social.