LinkedIn Marketing e Social Selling – LinkedIn la piattaforma per il B2B

18 Dic 2019 | LinkedIn per il Business

I Social network sono sempre più importanti nell’attività professionale delle aziende. Il buyer B2B e il processo di vendita sono radicalmente cambiati negli ultimi anni, tanto che già dal 2015 le transazioni B2B on line hanno superato il valore dell’e-commerce B2C e raggiungeranno i 12 trilioni di dollari entro il 2020.

I Social network sono sempre più importanti nell’attività professionale delle aziende. Il buyer B2B e il processo di vendita sono radicalmente cambiati negli ultimi anni, tanto che già dal 2015 le transazioni B2B on line hanno superato il valore dell’e-commerce B2C e raggiungeranno i 12 trilioni di dollari entro il 2020.

Secondo i dati del MIT SLOAN MANAGEMENT REVIEW AND DELOITTE, il 60% delle aziende a livello globale ritiene di non sfruttare le opportunità del digitale in modo adeguato.

Oggi, nella vendita professionale B2B, la maggior parte delle tradizionali metodologie di vendita stanno diventando sempre meno rilevanti.
Il 57% del processo d’acquisto (scoperta, ricerca, selezione e decisione) viene completato prima che venga coinvolto il reparto vendite (CEB).
La chiamata a freddo non funziona più: il 97% delle chiamate a freddo cade nel vuoto e viviamo con fastidio le chiamate dei call center.
Il 75% dei processi d’acquisto è avviato o influenzato dai social e da altre fonti online.

Per questo le aziende che oggi imparano ad utilizzare il Social Selling acquisiscono un enorme vantaggio competitivo rispetto alle aziende ancorate alle logiche del passato.

E’ sotto l’occhio di tutti gli operatori economici, ed in particolar modo delle PMI che operano online e che vendono su Amazon quanto sia determinante saper utilizzare al meglio i vari social network presenti su scala mondiale. Diventa quindi qualificante per le aziende imparare ad utilizzare tutte le potenzialità di LinkedIn per fare business e vendere, sfruttando una rete di 500 milioni di utenti professionali. Linkedin infatti è il network più importante al mondo per coloro che si occupano di business. La Digital transformation richiederà nuove skills e un aumento del budget del 50% in investimenti nelle digital skill.(DATI: IDC, GARTNER, FORRESTER ).

LinkedIn Marketing, la nuova frontiera dell’ecommerce

Se una PMI che vuole aprire un negozio Amazon o comunque vendere su Amazon cerca fornitori in Far East, l’utilizzo professionale di Linkedin permette di entrare in contatto con le corrette figure professionali all’altro capo del Mondo, cercando gli export manager, oppure se vuole vendere in Far East od in altri continenti, trovare gli import manager od i responsabili degli uffici acquisti. Grazie all’utilizzo delle piattaforme digitali oggi una azienda vocata all’export ha tutta una serie di strumenti che fino a qualche anno fa erano impensabili.
Le aziende che oggi imparano ad utilizzare LinkedIn come strumento di Social Selling acquisiscono un enorme vantaggio competitivo rispetto alle aziende ancorate alle logiche del passato. Anche le realtà aziendali più piccole possono costruirsi una strategia digitale orientata alla creazioni di relazioni durature e di valore, scoprendo di avere molte piu’ opportunità di quante si pensi.”

Grazie a Linkedin possiamo comunicare alle “persone che stiamo cercando” in un modo semplice e veloce i principii, i punti di forza e la storia della nostra impresa e il valore che possiamo offrire ai clienti attuali e potenziali.

Una delle obiezioni più frequenti è: “Non si vende in Linkedin “. Esatto, corretto, ma su Linkedin si accelera il processo di vendita, per questo si può parlare di LinkedIn Marketing. Vendere on line è un altro mestiere: si chiama E-Commerce e questo lo facciamo dal nostro sito od attraverso i marketplace!

Come si evince, si tratta di salto culturale. Chi opera nelle vendite e nell’export B2B sa bene quanto sia difficile individuare e parlare con il proprio pubblico all’interno di altre aziende, con il proprio target. Grazie agli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, le barriere si abbassano ed anche le piccole PMI posso cercare alleanze e collaborazioni in ogni parte del mondo, oltre a poter vendere online i propri prodotti.

Vi lascio con questa riflessione di fine anno, perché è ora, se non lo avete fatto, di programmare per il prossimo anno una serie di momenti per approfondire il tema Social Network e Linkedin in particolare.
Noi, ed io in particolare, ne siamo talmente convinti che presto vi annunceremo le novità a cui stiamo lavorando.

Pin It on Pinterest