MetaPack, azienda inglese provider di piattaforme e-commerce, ha condotto uno studio sul comportamento e le aspettative dei clienti che acquistano online. Il risultato è stata l’indagine “State of eCommerce Delivery Consumer Research Report “ in cui sono emerse interessanti considerazioni rispetto all’importanza che spedizioni e gestioni dei resi hanno sulle scelte di acquisto. Si tratta di dati molto utili che possono trasformarsi in preziosi consigli ecommerce.
In generale i clienti preferiscono comprare su store online che garantiscano tempi di consegna rapidi, costi di spedizione bassi o nulli e trasparenza nella gestione dei resi.
Si tratta di risultati che valgono per tutti i Paesi esaminati, nonostante la ricerca abbia interessato 3.589 consumatori provenienti da diversi stati e continenti. Nello specifico MetaPack ha intervistato utenti che negli ultimi sei mesi hanno effettuato acquisti online in Italia, Inghilterra, Spagna, Paesi Bassi, Germania, Francia e Stati Uniti.
Ciò che emerge è che, rispetto ai clienti degli store tradizionali, chi acquista tramite e-commerce ha molte meno remore nell’abbandonare quello shop online, nel caso in cui l’acquisto non lo abbia pienamente soddisfatto.
Uno dei punti salienti sono proprio le spedizioni.
Il 43% del campione dichiara infatti che, a seguito di problemi legati alla spedizione, non tornerà ad usare quell’e-commerce per almeno un mese. E il 38% è ancora più drastico e afferma che abbandonerà quello shop online per sempre.
Quasi la metà degli intervistati, il 45% per la precisione, confessa inoltre di abbandonare il carrello se le modalità di spedizione non soddisfano le proprie esigenze.
Non è quindi un caso se il 61% del campione riferisce di aver scelto un e-commerce piuttosto di un altro proprio per le migliori condizioni di spedizione offerte. E in Italia la percentuale sale al 67%.
Come è facile prevedere, sono moltissimi i consumatori che dichiarano di preferire gli e-commerce con spedizioni gratuite (87%) o con prezzi bassi (57%). Anche il fattore “velocità di consegna” incide parecchio. Il 48% predilige gli ecommerce che garantiscono una consegna veloce e crescono sempre di più gli utenti che desidererebbero servizi premium che offrano la spedizione della merce in giornata (il 33% degli italiani) o addirittura entro un’ora dall’ordine (il 47% degli intervistati residenti in grandi città).
E infine, un’altra nota dolente sono i resi. Si tratta di un problema serio se consideriamo che l’88% del campione riferisce di aver restituito della merce negli ultimi sei mesi ma solo il 28% si dichiara pienamente soddisfatto.
Anche per questo la metà degli intervistati (il 49%) afferma di non aver completato un ordine proprio a causa delle condizioni di restituzione, spesso poco chiare o difficili da reperire sul sito dell’e-commerce.
Per quanto riguarda invece le preferenze riguardo la modalità di restituzione della merce, i risultati variano in base alle zone geografiche degli intervistati. In Italia il 57% preferisce rivolgersi ai corrieri mentre i tedeschi prediligono la posta, scelta dal 58% .